GIANLUCA VALLEGGI ARCHITETTURE

Curriculum Vitae

  • Nato a Empoli il 4 Maggio 1973, laureato in Architettura presso l' Università degli Studi di Firenze con il massimo dei voti nel 2006.

Lavori, progetti e collaborazioni

  1. Fonda assieme all'Arch. Alessandro E. La Sorte l'associazione professionale Studio tecnico ARKITHON ASSOCIATI.
  1. Progettazione artistica del Pub-Birreria artigianale "Brunz" di Empoli (FI).
    Partecipa con la Grado Zero Espace al concept design dell'integrazione di nanoparticelle all'interno di matrici polimeriche, da cui è nato Absolute BLACK.
    Altre collaborazioni.
  1. Realizzazione dell'isola "Living in tuscany", una delle isole della Toscana Ufficiale in Second Life, dove è stata realizzata "La Bibiloteca Ideale Toscana".
    Partecipazione in gruppo al concorso "Muoviti!" con il progetto: "Aquawing: mezzo nautico planante ad alimentazione elettrica in plastica riciclata". (Tra i 10 selezionati ed esposti)
    Allestimento dell' ingresso del “Museo Ideale Leonardo da Vinci” a Vinci (FI).
    Collaborazione grafica per l'ampliamento di un deposito merci a Livorno (LI).
    E' tra i fondatori dell'associazione culturale “ ArkiTris – Associazone per lo studio e la promozione di architettura, arte e design “.
    Collabora con la GlassTek per la produzione di oggettistica e complementi di arredo in resina e materie plastiche.
    Rilevo e collaborazione grafica al progetto di trasformazione e riutilizzo di alcuni fabbricati con destinazione artigianale in edifici commerciali a Poggibonsi (SI).
    Altre collaborazioni.
  1. Collaborazione grafica al progetto per il restauro, il recupero ed il riutilizzo del parco pubblico “I Giardinetti “, già parco di Villa Rospigliosi, a Lamporecchio (PT).
    Rilievo e collaborazione grafica per il progetto di ristrutturazione di un villino a Chiesanuova nel Comune di San Casciano Val di Pesa (FI).
    Rilievo e restituzione grafica delle emergenze architettoniche del Parco di Villa Rospigliosi a Lamporecchio (PT).
    Collaborazione grafica per il progetto degli edifici industriali appartenenti ad un Piano Unitario di Intervento in località Madonnino dei Monti nel Comune di Trequanda (SI).
    Collaborazione grafica per i lotti 1 e 2 della lottizzazione di Via Ponte di Masino a Stabbia (FI).
    Collaborazione alla progettazione esecutiva della segnaletica turistica per il centro storico di Perugia.
    Altre collaborazioni.
  1. Partecipazione in gruppo al Concorso per la segnaletica turistica per il centro storico di Perugia.(1° classificato)
    Partecipazione in gruppo al Concorso di progettazione relativo al Rinnovo della segnaletica turistica nella Regione dell’ Umbria. (2° classificato)
    Collaborazione grafica per i Progetti Norma PN2 e PN5 nel Comune di Vinci (FI).
    Progettazione artistica della ristrutturazione di un' abitazione ad Empoli (FI).
    Altre collaborazioni.
  1. Progettazione dell’ allestimento per la Mostra “Ceramiche Rinascimentali di Castelfiorentino” (Firenze 9-17 Aprile, Castelfiorentino (FI) 15-30 Maggio).
    Progettazione dell’ allestimento e grafica per la mostra “Il volto degli Etruschi in Valdelsa” (Montaione (FI) 3 Luglio – 15 Ottobre).
    Collaborazione grafica al progetto di 16 alloggi in Capraia Fiorentina (FI).
    Realizzazione del plastico di studio del terreno, dei volumi di progetto e dell' impatto ambientale per un intervento nel Comune di Figline Valdarno (FI).
    Altre collaborazioni e rilievi vari.
  1. Collaborazione grafica al progetto di 8 unità abitative in Rosignano Marittimo (LI).
    Collaborazione grafica al progetto di 6 unità abitative in Rosignano Marittimo (LI).
    Collaborazione grafica per la segnaletica per il “Circuito dei Castelli Estensi” della Provincia di Modena.
    Rilievo, restituzione grafica e studi preliminari per valutare l’ acquisto di alcuni terreni edificabili nel Comune di Santa Croce (PI).
    Collaborazione grafica per il progetto di ristrutturazione del Teatro Comunale di Lamporecchio (PT).
    Altre collaborazioni e rilievi vari.
  1. Rilevo fotografico, foto-raddrizzamento e restituzione grafica del Teatro Comunale di Lamporecchio (PT) come collaboratore esterno per il concorso di restauro del medesimo. (1° classificato)
    Rilievo e studio preliminare per la realizzazione di un ristorante al piano terra e di alloggi ai piani superiori di un edificio nel centro storico di Cerreto Guidi (FI).
    Realizzazione del plastico di studio dei movimenti terra e impatto ambientale e del plastico definitivo di un'Azienda agricola di Bolgheri (LI).
    Lavoro dipendente come manovale edile per avere esperienza diretta sul funzionamento di un cantiere.
  1. Rilevo, controllo e restituzione grafica delle reti di trasmissione dati in varie sedi di una Azienda di Empoli (FI).
    Altre collaborazioni e rilievi vari.
  1. Realizzazione del plastico del progetto per “La riqualificazione di via Tirreno” a Potenza (Progetto: Archea Associati).
    Altre collaborazioni e rilievi vari.
  1. fino dal 1991 vari lavoretti tipici da studente quali cameriere, commesso, volantinaggio, consegne elenchi telefonici,ecc.
    Da segnalare lavoro dipendente come operaio-tecnico di reti per la trasmissione dati presso CIS Intelligent Systems, con esperienze di direzione lavori e capocantiere in piccoli cantieri (1999); lavoro dipendente come elettricista, con esperienze di lavoro fuori sede (1998); esperienze di grafica e tipografia; realizzazione di pagine e siti web; realizzazione di render e animazioni digitali; tecnico delle luci in discoteche e spettacoli.
    Dal ’92 al ’99 ha collaborato alla realizzazione di numerosi eventi in discoteche, palasport e teatri, molti dei quali per beneficenza, spesso con diverse migliaia di presenze, curando soprattutto l’organizzazione e l’ adeguamento degli ambienti alla funzione occasionale specifica e la sicurezza in sala (affollamento, norme antincendio, norme igieniche) e l’ aspetto promozionale (radio, TV, pubbliche affissioni, volantinaggi).

Studi, corsi e formazione

  1. Iscrizione all’Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Firenze.
  1. Iscrizione all'Albo degli Architetti P.P.C. di Firenze.
  1. Relatore alla conferenza 'Second Life e il Web 2.0' tenutasi il 12 giugno 2008 all' ISIA (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche) di Firenze.
    Relatore della lezione '3D design e mondi virtuali' tenuta il 27 maggio 2008 nell'ambito del corso di “Teoria e Storia del Disegno Industriale II“ del Prof. Giovanni Lunardi al CdL in Disegno Industriale della Facoltà di Architettura di Firenze.
    Relatore al ciclo di lezioni su “Il Rinascimento Fiorentino“ tenutosi nel primo trimestre 2008 presso la Libera Università del Comune di Empoli.
  1. Cultore della materia per l' Anno Accademico 2007/2008 al corso di “Teoria e Storia del Disegno Industriale II“ tenuto dal Prof. Giovanni Lunardi, nell’ambito del Corso di Laurea in Disegno Industriale della Facoltà di Architettura di Firenze.
    Relatore al Workshop 'Modellazione in Second life' tenutosi a Lucca il 3 novembre nell'ambito della manifestazione Lucca Comics & Games 2007.
    Relatore al Workshop 'Primi passi nella modellazione di edifici in Second Life' tenutosi a Firenze il 28 ottobre nell'ambito del Festival della cratività 2007.
  1. Laurea in Architettura conseguita con il massimo dei voti presso l’ Università degli Studi di Firenze il 12/04/2006 con la tesi in Progettazione dell’ Architettura dal titolo:
    Il “Piaggione” : riqualificazione di Piazza Guido Guerra a Empoli , relatore: Prof. Arch. Loris Macci, correlatore: Dott. Arch. Fabio Fabbrizzi.
  1. fino al 2003 vari corsi di intarsio, intaglio e lavorazione del legno.
  1. Corso privato di public speaking.
  1. Corsi privati di modellazione 3D, render e animazione digitale.
  1. Corso privato di AutoCad.
  1. Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico “Il Pontormo” di Empoli (FI).