FF6600

 

Gianluca Valleggi - Architetto

Foto di Gianluca Valleggi

 

Nato a Empoli (FI) il 4 Maggio 1973 ed ivi residente.

Domicilio professionale c/o Studio tecnico Arkithon Associati

Piazza Don Valiani, 10 - 50050 Limite sull'Arno (FI)

Tel. +39.0571.577745   E-mail: gianluca.valleggi@arkithon.it

 

Scarica curriculum in PDF

PERCORSO DI STUDI E ABILITAZIONI

  1. Iscrizione all’Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Firenze con il n° 9058.
  2. Iscrizione all'Ordine degli Architetti P.P.C. di Firenze con il n° 7451.
  3. Sostiene con esito favorevole l’esame di stato di abilitazione all’esercizio della professione di Architetto.
  4. Laurea in Architettura conseguita con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Firenze il 12/04/2006 con la tesi in Progettazione dell’Architettura dal titolo: 'Il “Piaggione”: riqualificazione di Piazza Guido Guerra a Empoli', relatore: Prof. Arch. Loris Macci, correlatore: Dott. Arch. Fabio Fabbrizzi.
  5. Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico “Il Pontormo” di Empoli (FI).

INCARICHI ISTITUZIONALI

  • Componente del Consiglio di Disciplina dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Firenze per il quadriennio 2017/2021.
  • Consigliere dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Firenze per il quadriennio 2013/2017, ricopre la carica di Segretario nel biennio 2015/2017; nel quadriennio ha il ruolo di responsabile dell'Organismo di Mediazione degli Architetti.

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

  • Corso di agg. prof. "Patologie degli edifici: muffe, condense, umidità" - Fondazione Architetti Firenze, marzo-aprile 2023.
  • Corso di agg. prof. "Valutatore immobiliare - livello base - norme UNI" - Fondazione Architetti Firenze, novembre 2020.
  • Corso di agg. prof. "Valutatore immobiliare e CTU - aggiornamento" - Fondazione Architetti Firenze, giugno 2019.
  • Seminario su "Deontologia e procedure" - Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., maggio 2018.
  • Seminario su "Le modifiche di SCIA e CILA" - Fondazione Architetti Firenze, novembre 2017.
  • Corso di agg. prof. "Il Sistema informativo geografico regionale" - Fondazione Architetti Firenze, febbraio 2017.
  • Corso di agg. prof. "Notule e sentenze della Corte di Cassazione" - Fondazione Architetti Firenze, gennaio 2016.
  • Corso di agg. prof. "Formazione CTU" - Fondazione Architetti Firenze, marzo 2015.
  • Corso di agg. prof. "Certificazione energetica degli edifici" - Fondazione Architetti Firenze, aprile 2014.
  • Convegno “Il contributo delle professioni tecniche alla discussione del processo civile telematico” Firenze 21/05/14.
  • Convegno "Il contributo delle professioni tecniche alla riforma della legge Toscana per il territorio" Firenze 07/03/14.
  • Giornata di studi "Il green building nell'edilizia residenziale - Progettare, costruire e riqualificare" Pisa 18/05/12.
  • Corso di agg. prof. "Il governo del territorio in Toscana - Disciplina edilizia" organizzato dalla Fondazione centro studi e ricerche Professione Architetto il 22 e il 29 ottobre 2010 a Firenze.
  • Convegno "Le linee guida per l'edilizia in legno in Toscana - Uno strumento per l'edilizia sostenibile pubblica e privata" organizzato dalla Regione Toscana il 22 luglio 2009 a Firenze.
  • Nel 1998 segue corsi privati di modellazione 3D, render e animazione digitale.
  • Nel 1997 segue corsi e lezioni private di Computer-Aided Design.

ESPERIENZA PROFESSIONALE

  • Dal 2009 ad OGGI - Libero professionista, socio fondatore dell'associazione professionale ARKITHON ASSOCIATI.
  • Dal 2000 al 2009 - Disegnatore/Collaboratore freelance presso vari studi tecnici della provincia di Firenze.

CONSULENZE TECNICHE

  • Dal 2012 ha ricevuto numerosi incarichi dal Tribunale di Firenze come Consulente Tecnico d'Ufficio.
  • E' abilitato all'uso della piattaforma "Processo Civile Telematico".

ESPERIENZE LAVORATIVE DI RILIEVO

2014
  • Collaborazione al progetto di restauro e riutilizzo di un antico mulino come centro servizi in Fabbriche di Vallico (LU).
2012
  • Progettazione e D.L. per la ristrutturazione di un'abitazione a Capraia Fiorentina (FI).
  • Collaborazione al progetto di ristrutturazione di un'abitazione a Limite sull'Arno (FI).
  • Progetto distributivo delle attrezzature e degli spazi di lavoro per un'attività produttiva nel Comune di Vinci (FI).
2011
  • Collaborazione al progetto di una cantina relativamente al Piano di miglioramento agricolo di un'azienda di Montalcino (SI).
  • Progettazione e D.L. della ristrutturazione di un'abitazione nel Comune di Limite e Capraia (FI).
  • Affidamento d'incarico (in R.T.P. con altri professionisti) della progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, D.L. e coord. della sicurezza per la realizzazione di un parcheggio pubblico nel Comune di Suvereto (LI).
2010
  • Progetto preliminare per la ristrutturazione edilizia di un'abitazione nel Comune di Empoli (FI).
  • Restyling degli interni di un locale pubblico di Empoli (FI).
2009
  • Collaborazione al progetto di 26 u.i. residenziali, commerciali e direzionali nel Comune di San Miniato (PI).
2008
  • Progettazione artistica del Pub-Birreria artigianale “Brunz” di Empoli (FI).
  • Collaborazione al progetto preliminare per il restauro architettonico e la sistemazione funzionale degli spazi e dei percorsi di cinque piazze del centro storico di Monsummano Terme (PT).
  • Concept design dell'integrazione di nanoparticelle all'interno di matrici polimeriche, da cui è nato “Absolute BLACK”.
2007
  • Realizzazione nell’ambito del piano di comunicazione crossmediale della Fondazione Sistema Toscana dell'isola virtuale "Living in tuscany" in Second Life dove è ubicata "La Bibiloteca Ideale Toscana" in 3D.
  • Allestimento dell' ingresso del “Museo Ideale Leonardo da Vinci” a Vinci (FI).
  • Collaborazione grafica per l'ampliamento di un deposito merci a Livorno (LI).
  • Rilevo e collaborazione grafica per la trasformazione di fabbricati artigianali in edifici commerciali a Poggibonsi (SI).
2006
  • Collaborazione grafica al restauro e riutilizzo di un parco pubblico, già parco di Villa Rospigliosi, a Lamporecchio (PT).
  • Rilievo e collaborazione grafica per ristrutturazione di villino a Chiesanuova di San Casciano Val di Pesa (FI).
  • Rilievo e restituzione grafica delle emergenze architettoniche del Parco di Villa Rospigliosi a Lamporecchio (PT).
  • Collaborazione grafica al progetto di edifici industriali nell'ambito di un P.U.I. nel Comune di Trequanda (SI).
  • Collaborazione grafica per la lottizzazione di Via Ponte di Masino a Stabbia (FI).
  • Collaborazione alla progettazione esecutiva della segnaletica turistica per il centro storico di Perugia.
2005
  • Collaborazione grafica per i Progetti Norma PN2 e PN5 nel Comune di Vinci (FI).
  • Progettazione artistica della ristrutturazione di un’ abitazione ad Empoli (FI).
2004
  • Progettazione dell'allestimento per la mostra “Ceramiche Rinascimentali di Castelfiorentino” (Firenze 9-17 Aprile, Castelfiorentino (FI) 15-30 Maggio).
  • Progettazione dell'allestimento per la mostra “Il volto degli Etruschi in Valdelsa” (Montaione (FI) 3 Luglio-15 Ottobre).
  • Collaborazione grafica al progetto di 16 alloggi in Capraia Fiorentina (FI).
  • Realizzazione del plastico di studio del terreno, dei volumi di progetto e dell’ impatto ambientale per un intervento nel Comune di Figline Valdarno (FI).
2003
  • Collaborazione grafica al progetto di 8 unità abitative in Rosignano Marittimo (LI).
  • Collaborazione grafica al progetto di 6 unità abitative in Rosignano Marittimo (LI).
  • Collaborazione grafica per la segnaletica per il “Circuito dei Castelli Estensi” della Provincia di Modena.
  • Rilievo e studi preliminari per la valutazione di alcuni terreni edificabili nel Comune di Santa Croce (PI).
  • Collaborazione grafica per il progetto di ristrutturazione del Teatro Comunale di Lamporecchio (PT).
2002
  • Rilevo fotografico, foto-raddrizzamento e restituzione grafica del Teatro Comunale di Lamporecchio (PT) come collaboratore esterno per il concorso di restauro del medesimo. (1° classificato)
  • Rilievo e studio preliminare per la realizzazione di un ristorante al piano terra e di alloggi ai piani superiori di un edificio nel centro storico di Cerreto Guidi (FI).
  • Realizzazione del plastico di studio e di presentazione per una cantina di Bolgheri (LI).
2001
  • Varie collaborazioni e rilievi.
2000
  • Realizzazione del plastico per “La riqualificazione di via Tirreno” a Potenza.

CONCORSI (si riporta solo quelli premiati o mensionati)

2012
  • Partecipazione in gruppo al concorso "Plastic technologies award 2012", Concorso internazionale di idee promosso da POLI.design e PROMOPLAST, con il progetto "Biopolimeric Seed SYSTEM", un'applicazione di biopolimeri e processi produttivi alla progettazione ambientale. (1° premio della categoria biopolimeri)
2007
  • Partecipazione in gruppo al concorso "Muoviti!", premio internazionale promosso dal Festival della Creatività, con il progetto: "Aquawing: mezzo nautico planante ad alimentazione elettrica in plastica riciclata". (tra i 10 selezionati)
2005
  • Partecipazione in gruppo al Concorso per la segnaletica turistica per il centro storico di Perugia, bandito dal Comune di Perugia. (1° classificato)
  • Partecipazione in gruppo al Concorso di progettazione relativo al rinnovo della segnaletica turistica nella Regione dell’ Umbria, bandito dalla Provincia di Terni. (2° classificato)

ESPERIENZE POST LAUREA

2013 - 2014
  • Cultore della materia per l' Anno Accademico 2013/2014 al corso di “Laboratorio di Progettazione dell'Architettura III“ tenuto dal Prof. Fabio Fabbrizzi presso la Facoltà di Architettura di Firenze.
2012 - 2013
  • Cultore della materia per l' Anno Accademico 2012/2013 al corso di “Laboratorio di Progettazione dell'Architettura II“ tenuto dal Prof. Fabio Fabbrizzi presso la Facoltà di Architettura di Firenze.
2012
  • Coordinatore al Workshop 'Sense the place - Urban design workshop' della Libera Accademia di Belle Arti di Firenze tenutosi il 14 e 15 aplile 2012 nella Sala del Cenacolo degli Agostiniani ad Empoli.
2011 - attualmente
  • Docente a contratto dall'Anno Accademico 2011/2012, in co-docenza con l'Arch. La Sorte, per i corsi di Industrial Design I e II per studenti stranieri nell’ambito del Corso di Design della Libera Accademia di Belle Arti di Firenze.
2008
  • Relatore alla conferenza 'Second Life e il Web 2.0' tenutasi il 12 giugno 2008 all' ISIA di Firenze.
  • Relatore nella lezione '3D design e mondi virtuali' tenuta il 27 maggio 2008 nell'ambito del corso di “Teoria e Storia del Disegno Industriale II“ del Prof. Giovanni Lunardi al CdL in Disegno Industriale della Facoltà di Architettura di Firenze.
  • Relatore al ciclo di lezioni su “Il Rinascimento Fiorentino“ tenutosi nel primo trimestre 2008 presso la Libera Università del Comune di Empoli.
2007
  • Cultore della materia per l' A.A. 2007/2008 al corso di “Teoria e Storia del Disegno Industriale II“ tenuto dal Prof. Giovanni Lunardi, nell’ambito del Corso di Laurea in Disegno Industriale della Facoltà di Architettura di Firenze.
  • Relatore al workshop 'Modellazione in Second life', 03/11/2007, Lucca Comics & Games, Lucca.
  • Relatore al workshop 'Modellazione di edifici in Second Life', 28/10/2007, Festival della Creatività, Firenze.
Progetti di tesi:
  • “Sweet Basil: l’orto sul terrazzo” – Luca Vallerini
    Progetto di un sistema modulare di serre componibili in materiale plastico per un orto “urbano”.
    A.A. 2012/2013, relatore Arch. Alessandro E. La Sorte, correlatore Arch. Gianluca Valleggi
    Curriculum in Industrial Design - Libera Accademia di Belle Arti di Firenze
     
  • “100 anni - Caffè Gambrinus, uno stile che cambia” – Edoardo Grazzino Grazzini
    Progetto di arredo e restyling del Caffè Gambrinus di Montedcatini Terme per celebrarne il centenario.
    A.A. 2011/2012, relatore Arch. Alessandro E. La Sorte, correlatore Arch. Gianluca Valleggi
    Curriculum in Industrial Design - Libera Accademia di Belle Arti di Firenze
     
  • “Acquam@tic” – Agnese Coco
    Progetto di un distributore automatico per acqua naturizzata.
    A.A. 2011/2012, relatore Arch. Alessandro E. La Sorte, correlatore Arch. Gianluca Valleggi
    Curriculum in Industrial Design - Libera Accademia di Belle Arti di Firenze
     
  • “Babele” – Simone Pastori
    Progetto di un sistema di complementi di arredo componibili.
    A.A. 2011/2012, relatore Arch. Alessandro E. La Sorte, correlatore Arch. Gianluca Valleggi
    Curriculum in Industrial Design - Libera Accademia di Belle Arti di Firenze
     
  • “BabySpaces” – Martina Fabbri
    Progetto di uno spazio colorato in trasformazione per i bambini nei primi anni di vita.
    A.A. 2007/2008, relatore Prof.ssa Laura Giraldi, correlatore Arch. Alessandro E. La Sorte
    Altri correlatori: Dott. Nicola Castellucci, Dott. Matteo Piccini, Dott. Gianluca Valleggi
    Corso di Laurea in Disegno Industriale - Facoltà di Architettura - Università degli Studi di Firenze

LINGUE STRANIERE E CONOSCENZE INFORMATICHE

  • Inglese scritto e parlato: medio-buono (B1)
     
  • CAD: Autocad 2D/3D, SketchUp, vari altri software di modellazione e render.
    Ritocco fotogragrafico: Photoshop, the Gimp.
    Video scrittura, fogli di calcolo e database: MS Office, OpenOffice.
    Web: HTML, asp, JavaScript, LSL.

COMPETENZE PROFESSIONALI

  • Progettazione architettonica di insediamenti abitativi, direzionali e produttivi.
  • Restauro e ristrutturazione architettonica di edifici storici e contemporanei.
  • Arredamento di interni, progettazione di componenti e accessori di arredo.
  • Progettazione e restauro di parchi e giardini.
  • Progettazione di allestimenti per mostre ed eventi.
  • Consulenze tecniche e stime immobiliari.
  • Modellazione in ambienti 3d.
  • Grafica e comunicazione visiva.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.L. 196 del 30 giugno 2003

Arch. Gianluca Valleggi

 

Home      ∧ Up